ESCURSIONI GUIDATE 2022

Vajont

Il coronamento della diga e la frana del Vajont

  • Difficoltà: E facile
  • Dislivello: 300 m.
  • Tempo: ore 5.30

25.0 €

Sabato 28 maggio

Bletterbach

Il gran canyon dei dinosauri e il museo geologico di Aldino

  • Difficoltà: T-E
  • Dislivello: 1050 m.
  • Tempo: ore 5.30
  • Estensione consigliata al Corno Bianco +5 €
  • 28.0 €

    Domenica 29 maggio

    S.nat. Lago Tovel

     Packraft Noce

    Natura e divertimento lungo la gola del Fiume Noce

  • Difficoltà: E-II+
  • Dislivello: 900 m. +100 m.
  • Tempo: ore 3.00 + 3.00
  • 60.0 €

    Sabato 2 giugno

    Buse delle Vette

    Il Giurassico in e-bike e la busa delle Vette Grandi

    • Difficoltà: BC-E
    • Dislivello: 900 m. +100 m.
    • Tempo: ore 8.00
    • Estensione facoltativa al Monte Pavione                 
      35.0 €

    Domenica 3 giugno

    Latemar

    La traversata del bellissimo atollo del Latemar

  • Difficoltà: E
  • Dislivello: 780 m.
  • Tempo: ore 6.30
  • 30.0 €

    Lunedi 4 giugno

    Monte Agnello

    La cima del vulcano del Feudo  lungo il sentiero geologico

  • Difficoltà:EE
  • Dislivello: 900 m. +100 m.
  • Tempo: ore 8.00
  • 29.0 €

    Martedì 5 giugno

    Monte Grappa  Packraft Brenta

    Dal trekking Grande Guerra alle rapide del Fiume  Brenta
  • Difficoltà: E-I/II+
  • Dislivello: 500 m. 
  • Tempo: ore 4.00+2.00
  • 60.0 €

    Sabato 11 giugno

    Brent de l'Art    River Trekking

    L'arte di tuffarsi in acqua 

  • Difficoltà: T
  • Dislivello: 100 m. 
  • Tempo: ore 5.00
  • 35.0   €

    Domenica 12 giugno

    Grotte Caglieron 

    Cansiglio 

    Visita alle grotte e giro in mtb sull'altipiano del Cansiglio

  • Difficoltà: E-MC
  • Dislivello: 600 m. +100 m.
  • Tempo: ore 6.00
  • 30.0 €

    Sabato 18 giugno

    Marmolada

    Padon

    Gli alpini in Marmolada e nostalgie glaciali lungo il sentiero geologico Arabba

  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 650 m. +195 m.
  • Tempo: ore 7.30
  • 33.0  €

    Domenica 19 giugno

    Jof di Montasio       

    Sentiero glaciologico . La grande Guerra e gli ultimi ghiacciai orientali

  • Difficoltà:EE
  • Dislivello: 1040 m.
  • Tempo: ore 5.30
  • 35.0   €

    Sabato 25 giugno

    Canin  

    Packraft Soca

    Le battaglie dell'Isonzo. Entusiasmante discesa del fiume più bello d'Europa 

  • Difficoltà: EE-I/II
  • Dislivello: 480 m.
  • Tempo: ore 8.00
  • 60.0 €

    Domenica 26 giugno

    Il canyon  Novella 

    Canyoning e canoa tra luci e ombre

  • Difficoltà: I
  • Dislivello: 50 m.
  • Tempo: ore 5.00
  • 60.0 €

    Sabato 2 luglio

    Parco Naturale Sciliar e Siusi

    Le scoperta del parco in MTB

  • Difficoltà: BC
  • Dislivello: 650 m.
  • Tempo: ore 6.00 
  • 30.0 €

    Domenica 3 luglio

    Antelao

    Gli ultimi ghiacciai regali alla corte del Re 

  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 962 m.
  • Tempo: ore 7.00
  • 33.0 €

    Sabato 16 Luglio

    Sentiero cascate    Packraft Boite

    Le dolomiti UNESCO e la discesa del fantatico Boite 

  • Difficoltà: E
  • Dislivello: 700 m.
  • Tempo: ore 8.00
  • 60.0 €

    Sabato 23 luglio

    Dolomiti di Sesto 

    Sul cappello che noi portiamo. Gli eroi di roccia e di piombo

  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 1° g. 632 m. -      2° g. 450 m.
  • Tempo: ore 6.30+7.00
  • 35.0 €/g

    sabato/domenica 30/31 luglio

    Sasso Vernale

    Una lunga storia calcarea di vita fossile. Scenario natura

  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 1° g. 1076 m.            2° g. 1350 m.
  • Tempo: ore 6.00+6.30
  • 35.0 €/g

    Sabato/Domenica 6/7 agosto

    Parco dello Stelvio
    Sforzellina

    Viaggio intenso tra le bellezze naturali del parco 

  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 1° g. 650 m.           2° g. 1112 m./3°g. 563 m.
  • Tempo: giornate piene
  • 35.0 €/g

    Ferragosto 13/14/15

    Pizzo tre signori Bernina

    Una finestra nel cuore alpino dei grandi ghiacciai

  • Difficoltà: EE
  • Dislivello: 1° g. 1200 m.           2° g. 1000 m.
  • Tempo:   ore 8.00+7.00
  • 35.0 €/g

    Sabato/Dom. 20/21 agosto

    Gruppo: costituito da massimo 15 persone per guida, se ci sono più partecipanti si fanno due gruppi

    Costo: 20.0 € per gruppi da 15,  costi specificati per ogni gita per gruppi da 8 a 13 persone 

    Abbigliamento: da trekking, importante almeno un piumino leggero in zaino e ricambi maglietta termica e traspirante, giacca guscio impermeabile. Indicazioni specifiche per ogni escursione

    Alimentazione: avere sempre con sè qualche barretta energetica, per l'acqua a seconda del luogo dell'escursione verranno date indicazioni precise

    Allenamento/salute: non essere in stato di debolezza, comunicare eventuali assunzioni di farmaci e avere una buona forma fisica

    Difficoltà/impegno: le difficoltà sono indicate per ciascuna escursione, impegno di solito di un'intera giornata, lunghezza e il numero di soste dedicate alle osservazioni naturalistiche