In origine era una mulattiera utilizzata per lo più dai cacciatori dell'isola che da Capri raggiungevano Monte Solaro. E c'è ancora chi lo fa ma per lo più si tratta di un percorso trekking per esperti che però verranno ripagati ampiamente della fatica!Si parte all'altezza dalla Località Due Golfi (nei pressi dell'ospedale) ma dopo poco la stradina lascia il campo al sentiero e basta alzare gli occhi verso l'imponente Monte Solaro quasi a piccosu di te per scoprire che c'è da salire! Durante salita il centro di Capri diventa sempre più piccolo e una volta in cima avrete conquistato la vostra vetta e verrebbe quasi da piantare una bandiera in ricordo di una giornata memorabile ma soprattutto di una vista sull'isola senza pari che difficilmente dimenticherete. E una volta riposati ammirando il panorama potrete trovare un po di ristoro nel delizioso Eremo di Santa Maria a Cetrella costruito su uno sperone del Monte Solaro affacciato su Capri. Volendo si può arrivare al punto più alto dell'isola punto d'arrico anche dalla Seggiovia che collega con Anacapri.