Tre componenti che caratterizzano il Geoparco Famenne-Ardenne sono ben visibili nel paesaggio: Famenne, a nord, è una grande depressione con un substrato scistoso. Le Ardenne, a sud, formano un vasto altopiano composto principalmente da rocce di arenaria. Tra le due, la Calestienne presenta un substrato roccioso calcareo, ricco di fenomeni carsici. Il carsismo di questa regione è emblematico e la sua evoluzione geologica, con fiumi che scompaiono e riappariscono, doline e grotte notevoli, ha contribuito a plasmare l'onnipresente attività umana del Geoparco. L'acqua calcarea è, inoltre, essenziale nella produzione della famosa e tipica birra “Rochefort Trappist”.