Ogni giornata è articolata in una o più escursioni a seconda dei luoghi da raggiungere. Non viene indicato il tempo d'impegno totale, perchè soggetto a modifiche e soprattutto al numero di stop che si faranno durante le escursioni. E' certo che per sfruttare pienamente il tempo a disposizione si deve considerare una partenza intorno alle 8.00 di mattina e rientro in struttura verso le 17.00-18.00. Le difficoltà delle singole escursioni sono indicate per ciascun giorno di visita, ma nel complesso sono accessibili a tutti, con un allenamento medio di un trekking in montagna di qualche ora. Caso a parte è l'escursione ai crateri sommitali dell'Etna e la successiva discesa nella Valle del Bove che richiede diverse ore di cammino, con dislivelli importanti in discesa e un buon adattamento per la salita in quota.
In ogni caso, si potrà costituire un gruppetto che segue il percorso, molto più facile e panoramico della cosidetta "Schiena d'Asino", con ritrovo finale al Rifugio Sapienza. I crateri Silvestri, che si trovano di fronte al Rifugio, visitabili in pochi minuti e raggiungibili in auto, così come la salita in jeep alla Torre del Filosofo, li lasciamo ai turisti delle agenzie che credono di aver visto l'Etna. Per la parte e-bike la Pista Altimontana è fattibile in una mattinata, ma noi dedicheremo un pò più di tempo per alcuni stop irrinunciabili. L'impegno fisico è limitato, per una persona minimamente allenata, in quanto l'aiuto assistito nella pedalata ci consente veramente di andare veloci con poco sforzo. Il river trekking alla Gole dell' Alcantara richiede un minimo di confidenza con l'acqua, tradotto, il saper stare a galla e un pò nuotare in acqua alta. Comunque per chi vuole sarà fornito un aiuto al galleggiamento. Si sale fino alla Cascata di Venere e poi si scende trasportati dalla corrente. Le altre escursioni delle Eolie sono facili. La salita al Vulcano della Fossa e il trekking del canyon nel complesso risulta impegnativo per la lunghezza del percorso, ma anche qui si potrà scegliere insieme una soluzione alternativa.